Superbonus 110% sul fotovoltaico: affidati a Permatech

Cos'è il Superbonus 110%?

Il superbonus 110% è un’agevolazione prevista dal Decreto rilancio che eleva al 110% l’aliquota delle spese sostenute dal 1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per le ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Cosa stai aspettando? Affidati a PERMATECH per una consulenza personalizzata.

E' possibile installare i pannelli fotovoltaici a costo zero?

Si certo, grazie a Permatech potrai installare i tuoi pannelli fotovoltaici senza doverti districare nella giungla normativa creata, lasciando a noi, tutto l’iter burocratico e la successiva realizzazione ad hoc dell’impianto fotovoltaico.
Oltre alla detrazione fiscale in 5 anni, per chi non ha liquidità può essere riconosciuto un bonus corrispondente al 110% dell’importo complessivo dei lavori.
Da sempre specilizzati in impianti fotovoltaici vi forniamo il supporto dei migliori installatori in tutta la regione Veneto.
Lasciamo a te, solo il compito di contattarci, se invece preferisci essere ricontattato lasciaci un tuo recapito sul form qui sotto.

o

Quando è ammesso il Fotovoltaico al 110%?

Per installare un impianto fotovoltaico e quindi accedere al Superbonus 110% è necessario e vincolante abbinare almeno uno dei tre seguenti interventi:

  1. Interventi di isolamento termico di singoli edifici unifamiliari, plurifamiliari, o condomini, questo intervento consiste nell’installazione di un capotto termico con un conseguente incremento dello spessore delle pareti e una conseguente modifica di infissi, davanzali, ringhiere ecc, con un’incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo o dell’unità immobiliare.
  2. Sostituzione di impianti di climatizzazione invernali su parti comuni con impianti centralizzati, questo prevede degli interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione di impianti per la climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il raffrescamento, per il riscaldamento o la fornitura di acqua calda con pompe di calore, impianti geotermici, ibridi, anche abbinati a impianti fotovoltaici con o senza accumulo.
  3. Sostituzione di impianti di climatizzazione invernali su edifici unifamiliari o plurifamiliari, questo prevede interventi per la sostituzione di impianti per la climatizzazione invernale esistenti, con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua con pompe di calore, impianti geotermici, ibridi e anche abbinati a impianti fotovoltaici con o senza accumulo.
  4. interventi legati al sisma-bonus, per interventi di edilizia antisismici.

Requisito necessario è un miglioramento della classe energetica dell’edificio di almeno due classi, accertato da un tecnico abilitato mediante APE (attestato di prestazione energetica) prima e dopo gli interventi.

Chi può accedere al Superbonus?

I soggetti beneficiari del Superbonus sono:

  • Persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arti e professioni, su unità immobiliari;
  • Condomini;
  • IACP o in house company per l’edilizia sociale;
  • Cooperative di abitazione;
  • Titolari di reddito d’impresa o professionale. Solo nel caso di partecipazione alle spese per interventi trainanti effettuati sulle parti comuni condominiali;
  • Organizzazioni non lucrative di utilità sociale;

Sono escluse quindi tutte le aziende e i capannoni delle imprese in generale, inoltre, devi possedere, detenere o essere un familiare convivente di chi ha il titolo sull’edificio in questione.
Sono escluse anche le unità immobiliari appartenenti alle categorie catastali abitazione signorile, ville, palazzo storico e castelli.

Posso richiedere il Superbonus per la seconda casa?

Esiste un limite di spesa per i pannelli solari?

Si, il legislatore ha voluto semplificare l’iter ponendo come unico vincolo l’attuazine dei lavori in massimo due unità abitative, a prescindere che siano prima o seconda casa.

L’impianto fotovoltaico deve essere acquistato contestualmente agli altri interventi principali. Comunque, non deve superare la spesa massima di 2.400 euro per ogni kW. Nel caso invece di demolizione e ricostruzione dell’edificio la soglia è di 1600 euro al kW

Affidati a Permatech

Permatech si propone come unico interlocutore tra il consumatore finale e il Superbonus 110%, cedendo al cliente solo l’onore di scegliere la soluzione più adatta alle sue esigenze.
La competenza e la professionalità sviluppate dal team di Permatech nasce da una storia decennale, dove l’ascolto del cliente è al centro del nostro lavoro: capire i bisogni e le necessità è importante per offrire un servizio personalizzato e di qualità.
Ti seguiamo dalla fase di progettazione fino alla cessione del credito, ci occupiamo della parte burocratica, predisponendo tutta la documentazione necessaria fino all’installazione dell’impianto fotovoltaico.

classe energetica

Tutto questo a costo zero

Richiedi una consulenza personalizzata

Non perdere questa occasione non hai molto tempo Approfittane subito!!

Compila il modulo e sarai ricontattato

Torna in alto